Davide Foti Skipper di FRA607

Nato a Milazzo il 05 Dicembre 1990, una piccola penisola Siciliana, Davide ha vissuto il mare fin da piccolo. Suo padre, un ex Ufficiale sulle navi, gli ha trasmesso l'amore per il mare sin dai primi anni, trasmettendogli una passione che ancora oggi lo accompagna. Davide ricorda con chiarezza le emozioni del primo giorno in cui salì sul suo Optimist, un momento che ha segnato l'inizio di un lungo percorso nella vela. Attraversando esperienze nel circuito di match race Fiv555, Laser e 470, ha costruito una carriera velica di grande successo che continua a ispirare chi lo conosce.

All’età di 15 anni si avvicina al mondo delle barche di altura, dove accumula un gran numero di miglia grazie alle sue esperienze veliche sia Inshore che Offshore, riuscendo a ottenere titoli Nazionali e Internazionali. Inizia la sua avventura come prodiere e con il passare del tempo, grazie alle sue abilità nella vela, ricopre svariati ruoli fino a condurre imbarcazioni nelle più prestigiose competizioni veliche nazionali e internazionali.

All’età di 18 anni inizia a lavorare come istruttore di vela presso il circo velico della propria città, trasferendo le proprie conoscenze e la propria passione ai piccoli giovani velisti Milazzesi.

Sui mari che circondano l’Italia e la Sicilia, in una delle tante regate, nasce l’amicizia con Ingo Ravazzolo, scoprono di avere un desiderio in comune: partecipare alle regate in classe mini 6.50 dove il mare, le barche monotipo e le capacità marinaresche degli Skipper fanno da padrone!

Davide si appassiona di queste piccole barche e trova in esse una nuova sfida che lo coinvolgerà ancora più a fondo nel mondo della vela.

Ingo Ravazzolo Co-Skipper di FRA607

E’ un classe ‘74 originario di Palermo e residente oggi alle Isole Eolie, da sempre amante della vela. Ha alle spalle un lungo percorso sportivo, passando dalla vela al windsurf, al nuoto, e al kayak. La sua passione per il mare è sbocciata a soli sette anni, quando osservava incantato una piccola tavola a vela sfruttare il vento tra le acque blu della Sicilia. Guidato dall'amore e dagli insegnamenti del padre velista, ha imparato l'equilibrio fisico e mentale sullo storico Windsurfer, prima di salire su altre imbarcazioni come il Zef e successivamente su diverse barche a vela come optimist, laser, catamarani Mattia e Tornado.

Oggi, laureato e Vicepresidente di un Circolo Velico in Sicilia, ha raccolto una vasta esperienza velica, accumulando miglia in crociere costiere, lunghe regate d'altura, e trasferimenti impegnativi nel Mediterraneo. Ha realizzato il suo sogno di mettere in acqua tre Mini 6.50, pur non essendo riuscito a partecipare alla MiniTransat del 2009 per motivi personali. Dopo anni, ha deciso di condividere la sua esperienza non come Skipper, ma come mentore per giovani Skipper Siciliani che desiderano avvicinarsi al mondo della vela Mini.